Pittura

pittura-img

OBIETTIVI FORMATIVI

I corsi di studio per il conseguimento del Diploma accademico di primo livello della scuola di Pittura hanno l’obiettivo di formare competenze artistiche e professionalità qualificate che, tenendo conto del pluralismo dei linguaggi e delle innovazioni nelle tecniche, siano in grado di sviluppare la propria ricerca individuale nell’ambito della pittura legata alle tecniche della tradizione e alla sua elaborazione nel contesto della sperimentazione di nuovi linguaggi espressivi.

I diplomati nei corsi di diploma della Scuola devono:

– Possedere un’adeguata padronanza tecnico-operativa, di metodi e contenuti relativamente ai settori di ricerca negli ambiti propri delle arti, delle tecniche e delle tecnologie della pittura al fine di progredire nell’acquisizione di una autonoma e personale consapevolezza della produzione artistica;

– possedere strumenti metodologici e critici adeguati all’acquisizione di competenze di linguaggi espressivi, delle tecniche e delle tecnologie più avanzate relative;

– essere in grado di utilizzare efficacemente almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre la lingua madre, nell’ambito precipuo di competenza e per lo scambio di informazioni generali;

– possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell’informazione, in particolare con gli strumenti informatici

 

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

I diplomati della Scuola svolgeranno attività professionali in diversi ambiti, sia nella libera professione artistica, sia nel campo delle arti visive e nelle attività creative, nonché collaborando, in rapporto ai diversi campi di applicazione, alla programmazione, progettazione e attuazione degli interventi specifici della pittura, tanto nel campo degli strumenti legati alla tradizione, che delle nuove tecnologie e delle nuove espressioni linguistiche riscontrabili nelle manifestazioni nazionali ed internazionali.

L’ Accademia organizza, in accordo con enti pubblici e privati, gli stages e i tirocini più opportuni per concorrere al conseguimento delle specifiche professionalità e definisce ulteriormente, per ogni corso di studio, specifici modelli formativi.

 
Scarica il programma  
IL PROGRAMMA

 

PRIMO ANNO

 

SSD INSEGNAMENTI CFA
ABAV1 ANATOMIA ARTISTICA 1 8
ABST47 STORIA DELL’ARTE MEDIAVALE 6
ABAV3 DISEGNO PER LA PITTURA 6
ABAV5 PITTURA 12
ABAV6 TECNICHE PITTORICHE 10
ABST58 TEORIA DELLA PERCEZIONE E PSICOLOGIA DELLA FORMA 6
ABST55 ANTROPOLOGIA CULTURALE 6
ABST47 STORIA DELL’ARTE ANTICA 6
TOT. CFA   60

 

 

SECONDO ANNO

 

SSD INSEGNAMENTI CFA
ABAV1 ANATOMIA ARTISTICA 2 8
ABST47 STORIA DELL’ARTE MODERNA 6
ABST47 STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA 1 6
ABAV5 PITTURA 2 12
ABAV6 CROMATOLOGIA 10
ABST45 COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE 6
ABPR31 FOTOGRAFIA 6
ABPR19 GRAFICA MULTIMEDIALE 6
TOT. CFA   60

 

 

TERZO ANNO

 

SSD INSEGNAMENTI CFA
ABST47 STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA 2 6
ABST46 ESTETICA 6
ABAV5 PITTURA 3 12
ABAV2 TECNICHE DELL’INCISIONE CALCOGRAFICA 6
ABTEC39 ABILITA’ INFORMATICHE 4
ABLIN71 VERIFICA DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE 4
ABPC65 TEORIA E METODO DEI MASS MEDIA 6
ATTIVITA’

FORMATIVE ULTERIORI

WORKSHOP-SEMINARI-STAGE 6
TESI FINALE TESI 10
TOT.CFA   60

 

 

 

TOTALE CREDITI PREVISTI NEL TRIENNIO 180